Marsala. Soldi per tutti. 180mila euro di contributi di fine anno dal sindaco

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


I botti di fine anno per l’amministrazione comunale di Marsala, guidata dal sindaco Massimo Grillo. Sono i contributi a pioggia che sono andati ad enti e associazioni e che, allo scadere, sono stati concessi dal comune.

Ci sono contributi “dovuti”, ad enti e associazioni che vengono sostenute per le attività di volontariato e nel sociale. Ma anche acquisti, eventi, spettacoli. Di tutto e di più nei circa 180 mila euro concessi dal sindaco Grillo.

Una prima infornata di contributi è per un totale di 78.400 euro destinati a enti e associazioni culturali e sociali, al fine di supportare iniziative di rilevanza culturale, sociale e turistica per il territorio. I contributi sono stati approvati durante la seduta del 27 dicembre 2024, presieduta dal Sindaco Grillo.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Ecco l’elenco dei beneficiari e delle somme erogate:

– Associazione Batticuore… Batti Onlus: € 2.000,00

– Associazione Culturale Nuovi Orientamenti Musical Entertainment Academy (N.O.M.E.A.): € 1.500,00

– Associazione Movimento Artistico Culturale Città di Marsala: € 10.000,00

– Opera Mons. Gioacchino Di Leo ODV: € 2.000,00

– Associazione Culturale I Picciotti di Matarò: € 2.000,00

– Comitato Pro Festeggiamenti in Onore di Maria SS. Addolorata di Strasatti: € 10.000,00

– Associazione Teatro Libero A.C. Castelvetrano Selinunte: € 3.000,00

– Associazione Culturale Omnia Certe: € 8.000,00

– Compagnia Teatrale Sipario: € 4.500,00

– Associazione Culturale Backline: € 3.000,00

– Associazione Quintosol: € 2.500,00

– Associazione Culturale Eureka – Cultura e Innovazione: € 6.000,00

– Strada del Vino di Marsala – Terre d’Occidente: € 3.900,00

– Fondazione Le Vie dei Tesori: € 4.000,00

– Associazione Culturale CIURI: € 3.000,00

– Associazione Musicale Sole del Sud: € 13.000,00

Il Comune di Marsala ha stanziato con un’altra delibera altri 99.660 euro come contributi destinati a parrocchie, associazioni culturali e sociali per il 2024, al fine di sostenere iniziative religiose, culturali e di comunità.

Di seguito l’elenco dettagliato dei beneficiari con gli importi assegnati:

– Santuario Maria SS. della Cava: € 10.000,00

– Parrocchia San Francesco di Paola: € 5.000,00

– Associazione Croce Rossa Italiana – Comitato di Marsala OdV: € 5.000,00

– Parrocchia Sant’Anna Confraternita di Sant’Anna: € 7.000,00

– Santuario Maria SS. Addolorata: € 7.000,00

– Parrocchia Maria SS. Immacolata, C.da Birgi Vecchi: € 3.700,00

– Rettoria Santi Apostoli Pietro e Paolo: € 3.000,00

– Guardia Agroforestale Italiana ODV-ETS: € 5.000,00

– Associazione Risveglio: € 4.000,00

– Chiesa Parrocchiale San Matteo Apostolo ed Evangelista: € 2.500,00

– Parrocchia Maria SS. Bambina, Contrada Terrenove: € 5.000,00

– Parrocchia Maria SS. del Rosario, Contrada Spagnola: € 3.000,00

– Associazione Italiana Arbitri – Sezione “G. Filardo”: € 1.000,00

– I Burgisi di Marsala: € 2.000,00

– Parrocchia Santo Padre delle Perriere: € 4.000,00

– Comitato pro festeggiamenti Parrocchia Maria SS. Addolorata: € 3.000,00

– Associazione Culturale Amici del Presepio – Stella di Betlemme: € 500,00

– Parrocchia Maria SS. Immacolata, C.da Birgi Vecchi: € 1.500,00

– Unione Ex Allievi Don Bosco di Marsala: € 960,00

– Associazione San Giuseppe – Paolini: € 4.000,00

– I Burgisi di Marsala (per spettacolo natalizio): € 2.000,00

– Parrocchia San Tommaso di Canterbury: € 2.000,00

– Borgo Misilla APS: € 3.000,00

– Parrocchia Maria SS. delle Grazie al Puleo: € 4.000,00

– ASD Marsala DOC: € 5.000,00

– Chiesa S. Antonio di Padova: € 1.500,00

– Parrocchia Maria SS. Madre della Chiesa, C.da Ciancio: € 2.000,00

– Rettoria San Giuseppe: € 3.000,00

“Le somme sono state calcolate considerando la rilevanza degli eventi promossi e la loro ricaduta economica sul territorio. Questi fondi mirano a incentivare il coinvolgimento sociale e culturale, valorizzando il patrimonio locale” si legge nei provvedimenti. Il Comune ha anche acquistato dalla Fortuna Editore Sas di Marsala 80 copie del libro “Marsala…Palazzi, Bagli, Cortili, Arazzi e Giovinetto di Mozia” dell’autore Elio Licari, al fine di accrescere il patrimonio libraio delle biblioteche comunali promuovendo e divulgando. Ogni copia è costata 10 euro, con uno sconto di due euro sul prezzo di copertina.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link