Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali

Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
#finsubito news video
#finsubitoaste
01_post_Lazio
Abruzzo
Agevolazioni
Agevolazioni #finsubito
Alghero aste
Cagliari aste
Chieti
Emilia Romagna aste
Firenze aste
Italia aste
L'Aquila
Lazio aste
Lombardia aste
News aste
Olbia aste
Post dalla rete
Roma aste
Sardegna aste
Sassari aste
Toscana aste
Zes agevolazioni
   


Ci sarà più tempo per richiedere il contributo economico straordinario sulla Tari 2024. Il Settore tributi del Comune di Reggio Calabria, diretto da Pier Luigi D’Apice, infatti, ha deciso di prorogare la scadenza dell’avviso pubblico, dal 20 maggio alle ore 12 del 14 giugno 2024. Ma non solo: all’avviso pubblico è stato aggiunto un nuovo articolo che consente di presentare le domande anche su delega.

Si è deciso così di venire incontro alle esigenze manifestate dalle organizzazioni sindacali che hanno richiesto degli adeguamenti tecnici al portale di presentazione delle istanze, in modo che possano essere presentate anche dalle organizzazioni sindacali su delega dei contribuenti.

Considerato che l’obiettivo dell’Amministrazione comunale reggina è quello di consentire la maggiore partecipazione possibile di utenze deboli, che potrebbero avere difficoltà ad accedere autonomamente al portale tramite Spid o Cie, ecco la decisione della proroga della scadenza apportando così le necessarie modifiche tecniche al portale.

La domanda per delega

Ma come fare per presentare la domanda per delega? La modifica apportata all’avviso pubblico prevede che il delegato potrà presentare istanze in nome e per conto di altri cittadini, allegando, oltre alla richiesta documentazione, una delega debitamente firmata.

È consentito, limitatamente le associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali, i Caf e altri organismi di assistenza fiscali, la presentazione di istanze cumulative, riferite a più utenti aventi diritto. Le organizzazioni dovranno, in ogni caso, presentare una sola domanda, seppur cumulativa dei diversi utenti aventi diritto (per ogni Spis una domanda).

Chi può accedere al bando

Si ricorda che i destinatari della misura sono tutte le persone fisiche che, alla data di presentazione della domanda, risultino intestatarie di una utenza domestica ai fini Tari, situata nel comune di Reggio Calabria. Deve esserci una inesistenza di morosità per le annualità pregresse.

A tale fine si precisa che sarà considerato in regola con i pagamenti anche l’intestatario dell’utenza che, alla data di presentazione della domanda, ha in corso o ha presentato un piano di rateizzazione per la regolarizzazione di annualità pregresse scadute. Occorre, altresì, appartenere a un nucleo familiare che abbia un indicatore Isee fino a 9.530 euro per la fascia A e tra 9.531 e 15 mila euro per la fascia B.

Si ricorda, infine, come il contributo sarà esclusivamente a compensazione del saldo Tari 2024 non ancora pagato e soprattutto che non è previsto alcun invio di somme di denaro ai beneficiari.

Le domande, unitamente alla documentazione richiesta, potranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma web.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui