Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

Esegui una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#Finsubito
News_1
News_2
News_3
News_4
News_5
Video News


Continua il viaggio in California dell’International Forum for Agricultural Robotics (Fira), la neonata edizione a stelle e strisce del World Fira che si tiene annualmente a Tolosa. Debuttata a Fresno nel 2022, la seconda edizione della manifestazione, si è svolta il 19, 20, 21 settembre 2023 presso la cittadina di Salinas. Il prossimo appuntamento è previsto a Sacramento per il 2024. 

Leggi ancheRobot agricoli al Wolrd Fira 2023 

Tre giorni di eventi focalizzati sul tema dell’automazione dell’agricoltura attraverso lo sviluppo di soluzioni robotiche con l’esposizione di 35 robot, 25 dimostrazioni in campo, più di 80 espositori e oltre 1700 partecipanti.

 

Questi i numeri del Fira Usa 2023 che raddoppiano rispetto alla precedente edizione a conferma della crescita di importanza della manifestazione che si propone di essere luogo di incontro tra agricoltori, industriali, start-up, scienziati e investitori per progettare il futuro dell’agricoltura.

 

Di seguito la redazione di AgroNotizie® ha selezionato le 5 soluzioni di robotica agricola che, a nostro avviso, si sono distinte.

 

Impollinazione meccanica di precisione con PPaS di Edete

Non si tratta propriamente di un robot ma sicuramente è innovativo. Il sistema PPaS di Edete per l’impollinazione meccanica di precisione, consiste in un sistema di ventole appositamente studiate per la movimentazione del polline e montate su un veicolo trainato.

 

L’impollinatore meccanico di precisione PPaS di Edete è stato testato in campo (su pistacchio) con ottimi risultati in quanto ad efficienza e rese di produzione

(Fonte foto: Fira) 

 

Un insieme di sensori rileva parametri come temperatura, umidità e velocità del vento per massimizzare l’efficienza di impollinazione.

 

In uscita dalle ventole il polline è caricato elettrostaticamente per incrementare la specificità di legame con il fiore.

Stop pignoramentoProteggiamo il tuo patrimonio

Con un’andatura tra i 6 e i 10 chilometri orari, il cantiere di lavoro è in grado di operare tra i filari giorno e notte anche in condizioni atmosferiche avverse. 

 

Il sistema PPaS, ottimizzato per ora su pistacchio e mandorlo, permette l’impollinazione con i migliori genotipi selezionati e rappresenta una soluzione di resilienza importante nella gestione di eventi meteorologici anomali o in caso di fioritura non sincronizzata.

 

PointPerfect Localized Distribution di u-blox: in campo anche con poco campo 

PointPerfect di u-blox è un sistema di localizzazione basato sul Global navigation satellite systems (GNSS).

Grazie al sistema di correzione degli errori che combina le tecnologie del Precise point positioning (PPP) e di Real time kinematic (RTK), l’utilizzatore è in grado di conoscere in pochi secondi la posizione del mezzo agricolo con una precisione di qualche centimetro.

 

PointPerfect Localized Distribution permette l'automazione dell'agricoltura anche in luoghi dove la copertura satellitare è scarsa

PointPerfect Localized Distribution permette l’automazione dell’agricoltura anche in luoghi dove la copertura satellitare è scarsa

Stop pignoramento
Tutela patrimoniale

(Fonte foto: Fira)

 

Se normalmente per questo tipo di funzioni serve una larghezza di banda dati di 2400 bit al secondo, caratteristica non comune a tutte le aree agricole soprattutto nel nostro territorio, la versione aggiornata di u-blox, Localized Distribution, lavora utilizzando il 70 percento in meno di banda di rete.

 

Come è possibile? In questo approccio innovativo, un dispositivo si iscrive al flusso di distribuzione localizzata in base alla sua posizione. I dati trasmessi vengono filtrati eliminando quelli non necessari e irrilevanti per l’utente e si ottiene l’ottimizzazione del traffico di informazioni

 

Irrorazione personalizzata ? L’intelligenza artificiale ci ha pensato anche stavolta

Ha convinto la versione 3.0 del software di intelligenza artificiale Plant-by-Plant di Ecorobotix, che introduce una vasta gamma di nuove funzionalità per aumentare la precisione dei trattamenti fitosanitari.

 

La versione 3.0 del software AI plant by plant di Ecorobotix consente una precisa ottimizzazione dei trattamenti fitosanitari

Richiedi il tuo prestito personale

Prestito immediato

La versione 3.0 del software AI plant by plant di Ecorobotix consente una precisa ottimizzazione dei trattamenti fitosanitari

(Fonte foto: Fira)

 

Il software, in dotazione all’irroratrice ARA Smart Sprayer, permette di differenziare i trattamenti in base alla dimensione della pianta e della forma fogliare, distinguendo monocotiledoni e dicotiledoni.

 

L’aggiornamento, grazie ad una regolazione delle distanze di sicurezza, ha sviluppato la possibilità di personalizzare le aree in cui non effettuare l’irrorazione.

 

Ulteriore modalità introdotta, riguarda la funzionalità di applicare i trattamenti a tappeto escludendo una coltura specifica riconosciuta ed esclusa dall’intelligenza artificiale

 

Cessione del creditoCrediti fiscali

Robot in filare? Ci pensa Robotics Plus

Lanciato in anteprima a Salinas (California), Prospr di Robotics Plus è un robot autonomo e multiuso per l’agricoltura specializzata, progettato per svolgere una grande varietà di operazioni colturali. 

 

Prospr, il robot autonomo multiuso di Robotic Plus, equipaggiato con il sistema di irrorazione intelligente Q Series Sprayers

Prospr, il robot autonomo multiuso di Robotic Plus, equipaggiato con il sistema di irrorazione intelligente Q Series Sprayers

(Fonte foto: Robotic Plus)

 

Prospr utilizza un sistema di propulsione elettrico per quanto riguarda la movimentazione, mentre la presa di potenza è gestita da un generatore diesel Tier 4. La strategia ibrida di gestione dell’energia, in combinazione con la frenata rigenerativa ed un pacco batterie all’avanguardia, permettono l’utilizzo del robot per periodi prolungati.

 

Il robot di Robotic Plus è stato progettato con un’architettura modulare e versatile che permette l’applicazione di differenti attrezzi tra cui il sistema di irrorazione intelligente Q Series Sprayers, adatto alle colture arboree come mela e vite.

 

Ingombro ridotto, gestione elettrica dello sterzo e motori indipendenti per ciascuna ruota, tra le caratteristiche distintive di Prospr insieme ad un design leggero per ridurre la compattazione del suolo. 

 

Automatizzare il trattore, un gioco da ragazzi con Mach Nexus

Mach Nexus è una centralina ideata per l’automazione di trattori, attrezzi Isobus e altri veicoli del settore off highway. La sua peculiarità consiste nel combinare differenti canali di comunicazione per la connettività macchina-macchina e macchina-operatore

 

Mach Nexus è un sistema di comunicazione multicanale per la connettività macchina-macchina e macchina-operatore

Mach Nexus è un sistema di comunicazione multicanale per la connettività macchina-macchina e macchina-operatore

(Fonte foto: Mach)

 

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

Un singolo dispositivo con un design robusto e funzionale, integra Wi-Fi locale, banda di rete mobile 4G (LTE) e una trasmissione radio ad una potente unità di elaborazione elettronica (ECU).

 

La comunicazione multicanale permette la scelta della connessione più sicura e garantisce la ridondanza di informazioni necessaria a lavorare in sicurezza ed in maniera efficiente.

 

Usato in combinazione con Mach Perception, un hardware di computer vision ad immagine stereoscopica, l’automazione di veicoli e di flotte è ora a portata di mano con sostanziali incrementi in efficienza e produttività insieme ad una esigenza sempre minore di operatori specializzati.

 

Il diserbo si automatizza con Burro Mowing & Attach

A Salinas si è distinto il “piccolo“ Burro, dell’omonima azienda, nella versione Mowing & Attach. Un robot autonomo di piccole dimensioni con la peculiarità di una PTO elettrica che va ad alimentare una falciatrice Zanon da 33 pollici, fornita di serie.

 

Il diserbo automatizzato ad opera di Burro Mowing & Attach

Mutuo prima casaTasso agevolato

Il diserbo automatizzato ad opera di Burro Mowing & Attach

(Fonte foto: Burro)

 

Burro Mowing & Attack Pack è anche compatibile con ulteriori attrezzi di casa BCS e Zanon ed opera con un’autonomia dalle 3 alle 6 ore, grazie ad un pacco batterie da 200 Ampere ora e 48 volt di tensione. 

 

Grazie ad Atlas, un software online fornito nel pacchetto, gli operatori possono facilmente mappare da remoto le aree o le file da falciare direttamente, dallo schermo di un i-pad o un computer, con la possibilità di far lavorare il simpatico robot notte e giorno.  

 

AgroNotizie® è un marchio registrato da Image Line Srl Unipersonale



Source link

Mutuo prima casaTasso agevolato

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Rinegoziazione del mutuo e surroga

Cambiare le condizioni del mutuo è possibile

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze