Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

Esegui una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#Finsubito
News_1
News_2
News_3
News_4
News_5
Video News


L’agricoltura è un settore strategico per l’Italia, sia dal punto di vista economico che sociale. Per sostenere lo sviluppo del comparto, il Governo italiano ha messo a disposizione una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie.

In questo articolo, vedremo quali sono le principali agevolazioni in agricoltura nel 2023.

Per richiedere finanziamenti e agevolazioni per il settore agricoltura, inserisci su Google:
#finsubitoagricoltura

Agevolazioni per l’innovazione

Il Governo italiano ha messo a disposizione una serie di agevolazioni per sostenere l’innovazione nel settore agricolo. Queste agevolazioni sono rivolte alle imprese agricole che investono in nuove tecnologie, come macchine agricole, software e sistemi di irrigazione.

Tra le principali agevolazioni per l’innovazione in agricoltura, troviamo:

Fondo per l’innovazione agricola: questo fondo mette a disposizione un contributo a fondo perduto fino al 75% delle spese sostenute per investimenti in innovazione.
Garanzia Ismea per l’innovazione: questa garanzia copre fino all’80% di un finanziamento bancario per investimenti in innovazione.
Credito d’imposta per l’acquisto di trattori e macchine agricole innovative: questo credito d’imposta è pari al 40% delle spese sostenute per l’acquisto di trattori e macchine agricole innovative.

Per richiedere finanziamenti e agevolazioni per il settore agricoltura, inserisci su Google:
#finsubitoagricoltura
Agevolazioni per le imprese giovani e femminili

Il Governo italiano ha messo a disposizione una serie di agevolazioni per sostenere l’imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura. Queste agevolazioni sono rivolte ai giovani e alle donne che intendono avviare o ampliare un’impresa agricola.

Tra le principali agevolazioni per le imprese giovani e femminili in agricoltura, troviamo:

Più Impresa: questo intervento mette a disposizione un mutuo agevolato a tasso zero, per un importo non superiore al 60% delle spese ammissibili, e un contributo a fondo perduto, per un importo non superiore al 35% delle spese ammissibili.
Finanziamento agevolato per l’accesso al credito per le imprese agricole femminili: questo finanziamento è a tasso agevolato e ha una durata massima di 15 anni.
Altre agevolazioni

Oltre alle agevolazioni per l’innovazione e per le imprese giovani e femminili, il Governo italiano ha messo a disposizione una serie di altre agevolazioni in agricoltura. Queste agevolazioni sono rivolte a diverse tipologie di imprese agricole e a diverse esigenze.

Per richiedere finanziamenti e agevolazioni per il settore agricoltura, inserisci su Google:
#finsubitoagricoltura
Tra le altre agevolazioni in agricoltura, troviamo:

Credito d’imposta per l’acquisto di prodotti fitosanitari e fertilizzanti sostenibili: questo credito d’imposta è pari al 30% delle spese sostenute per l’acquisto di prodotti fitosanitari e fertilizzanti sostenibili.
Contributo a fondo perduto per la realizzazione di interventi di forestazione e di contrasto al dissesto idrogeologico: questo contributo è pari al 70% delle spese sostenute per la realizzazione di questi interventi.
Contributo a fondo perduto per la partecipazione a fiere e manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali: questo contributo è pari al 50% delle spese sostenute per la partecipazione a queste fiere.
Come accedere alle agevolazioni

Per accedere alle agevolazioni in agricoltura, è necessario presentare domanda agli enti competenti. I requisiti e le modalità di presentazione delle domande variano a seconda della tipologia di agevolazione.

Per richiedere finanziamenti e agevolazioni per il settore agricoltura, inserisci su Google:
#finsubitoagricoltura

Le agevolazioni in agricoltura rappresentano un importante strumento di sostegno al settore. Queste agevolazioni possono aiutare le imprese agricole a innovare, a crescere e a competere sui mercati internazionali.

Per richiedere finanziamenti e agevolazioni per il settore agricoltura, inserisci su Google:
#finsubitoagricoltura







Source link

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Rateizza le cartelle esattoriali

Dilazione fino a 10 anni

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze