La Certificazione Unica 2023, fino al 2015 denominata CUD (Certificato Unico del Dipendente), è il documento ufficiale che testimonia tutti i redditi corrisposti dall’Inps a un contribuente, tra cui i redditi da lavoro dipendente e assimilati, le pensioni, le provvigioni e più recentemente i compensi da lavoro autonomo. Sono ormai diverse le modalità per ottenere la CU: oltre a usufruire dei portali online distribuiti dall’Inps previo accesso all’area personale MyInps, esistono l’app INPS Mobile (disponibile su tutti gli store), il contact center per ricevere il documento a domicilio e la richiesta di CUD Inps via mail.
I contribuenti che hanno percepito redditi Inps in un determinato periodo di imposta possono presentare una domanda per ottenere la Certificazione Unica, documento indispensabile per completare la dichiarazione dei redditi e ottenere dei crediti d’imposta quando previsti.
Istruzioni per scaricare CUD Inps 2023
Come scaricare il CUD dal sito Inps? Il metodo più semplice per ottenere il CUD 2023 online richiede di accedere sul sito dell’Inps. Si possono seguire diversi percorsi dalla home:
- alla voce “Certificazione Unica 2023” presente sulla schermata iniziale, cliccare “Approfondisci”;
- consultare la pagina “Tutti i servizi” e, tramite la ricerca per lettera, si può trovare agevolmente la voce “Certificazione Unica” sotto la lettera C;
- nella barra posizionata in alto sulla home, selezionare “Assistenza” > “Mappa del sito” nell’elenco a sinistra > “Schede Servizio” > “Certificazione Unica”.
L’altro requisito necessario per scaricare il CUD dal sito Inps è eseguire l’accesso all’area personale MyInps tramite l’utilizzo di queste credenziali:
- Carta Nazionale dei Servizi CNS;
- Carta di Identità Elettronica CIE;
- SPID almeno di 2° livello oppure codice PIN Inps valido (questo solo per cittadini residenti all’estero dal 1° ottobre 2021).
Dopo aver raggiunto la pagina “Certificazione Unica”, si deve cliccare su “Utilizza il servizio” per avviare la pratica per fare domanda di mod. CU 2023. Per chi si chiedesse come scaricare il CUD disoccupazione dal sito INPS, le procedure di autenticazione sono le stesse previste per tutti gli altri contribuenti.
Modalità alternative di rilascio CU 2023
Un contribuente può non essere provvisto delle credenziali necessarie per accedere al portale Inps e, di conseguenza, non potrà consultare tutti i servizi online e le pratiche da lui aperte, ad esempio, in un ufficio comunale. Le modalità di rilascio del modello CU non si limitano alla sola piattaforma online dell’Istituto Nazionale della Previdenza sociale. Infatti, esistono altre modalità accessibili per chiunque:
- e-mail;
- contact center;
- app INPS Mobile;
- sportelli dedicati;
- posta elettronica certificata PEC.
Quindi, alternativamente alla prassi, il CAF può scaricare il CUD per un contribuente che ne fa richiesta dal 2014 a seguito della circolare n. 45/2014. La richiesta di CUD all’Inps via mail va inviata all’indirizzo richiestacertificazioneunica@postacert.inps.gov.it e, per chi non ha la PEC, a richiestacertificazioneunica@inps.it allegando il documento di identità. La trasmissione della domanda via telefono e con posta elettronica ordinaria offrono anche la consegna della Certificazione Unica a domicilio su documento cartaceo.
Come scaricare il CUD pensionati dal sito Inps
Sempre dal portale Inps, il Cud 2023 pensionati è disponibile al pari di altri documenti come il cedolino previa autenticazione all’area personale MyInps. La trasmissione di C. U. 2023 online per pensionati può essere resa più immediata, autorizzando il portale nella “Gestione Consensi” a poter ricevere la certificazione via e-mail.
Alternativamente, i pensionati sono aiutati permettendo loro una richiesta Cud all’Inps via telefono: il contact center dell’Istituto dispone di due numeri telefonici a seconda del tipo di contribuente. Il risponditore automatico è disponibile al numero 803 164 da rete fissa e gratis, 06 164 164 da rete mobile e 800 434 320 da entrambi. Per pensionati residenti all’estero, +39 06 164 164 è il numero attivo dalle 8 alle 20 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 14 il sabato.
Scaricare CU da Agenzia delle Entrate
Per sapere come scaricare il CUD 2023, ora denominato Certificazione Unica, è possibile consultare anche la piattaforma dell’Agenzia delle Entrate in totale autonomia per ricevere il documento in via telematica. Le credenziali di accesso a questo portale sono le stesse richieste sul sito Inps (CNS, CIE, SPID).
Il procedimento può essere svolto da PC, smartphone o tablet. La procedura più semplice è quella via computer, che si compone di questi passaggi:
- dalla home del portale dell’Agenzia delle Entrate, selezionare “Area riservata” in alto a destra;
- usare una tra le credenziali ammesse per l’accesso all’area personale Fisconline;
- seguire il percorso “Servizi” > “Tutti i servizi” > “Scegli fra le seguenti categorie” > “Consultazione e ricerca” > “Cassetto fiscale” > “Cassetto fiscale personale”;
- nell’area “Dichiarazioni fiscali” si può accedere alla pagina dedicata “Certificazione Unica”.
Da questa sezione è possibile scegliere l’annualità di interesse del contribuente (per esempio “2023 redditi 2022”) e visualizzare i dettagli del documento e tutti i dati registrati. Da qui si può scaricare il CUD dell’anno di imposta selezionato e stamparlo comodamente da casa.
Chi può richiedere la CU? Delega e rilascio agli eredi
Oltre al procedimento standard per sapere come scaricare il CUD dal sito Inps, è bene sapere che la domanda di mod. CU può essere trasmessa da un soggetto non titolare, diverso dal contribuente a cui è effettivamente intestato il documento. La presentazione per questo caso particolare di richiesta è ammessa presso uffici del Patronato, CAF, professionisti abilitati e posta elettronica ordinaria.
La prima situazione eccezionale riguarda la delega della domanda a un altro soggetto: questo documento va accompagnato con la fotocopia delle carte di identità di delegato e delegante; se questa documentazione viene immediatamente scansionata dall’intermediario che distribuisce la Certificazione Unica, il suo obbligo di conservazione di 3 anni decade.
Il secondo caso interessa gli eredi di un contribuente deceduto: in accompagnamento alle copie dei documenti di identità, è obbligatorio allegare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per dimostrare di essere eredi.
Potrebbe anche interessarti
Le persone che mostrano interesse su come scaricare il CUD dal sito Inps sono alla ricerca di risposte a una serie di domande aggiuntive:
Come scaricare il CUD dal sito INPS senza SPID?
Le alternative di accesso per scaricare il CUD 2023 dall’Inps sulla loro piattaforma online, in assenza di certificazione SPID almeno di 2° livello, sono la Carta Nazionale dei Servizi, la Carta d’Identità Elettronica e il codice PIN Inps.
Come scaricare CUD online con SPID?
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale può essere impiegato per ottenere la Certificazione Unica 2023 (ex Cud) online sui portali dell’Agenzia delle Entrate e dell’Inps.