Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

Esegui una nuova ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
#Finsubito
News_1
News_2
News_3
News_4
News_5
Video News


Le notizie dell’ultima ora sulla guerra tra Israele e Hamas e gli aggiornamenti sull’assedio e l’evacuazione nel territorio palestinese di Gaza. Ottava notte di bombardamenti sulla Striscia di Gaza, ma anche al confine con il Libano e su Aleppo. Continua la fuga dal nord e si attende l’annuncio dell’avvio delle operazioni via terra in larga scala da parte di Israele. Secondo Oms, evacuare 2.000 pazienti da 22 ospedali equivale a una “condanna a morte”. Per Israele sono 1300 morti e 3200 feriti, mentre sono oltre 2.215 vittime e 8.714 persone ferite tra i palestinesi. Israele: “Arrestati 330 sospetti in Cisgiordania dal giorno dell’attacco di Hamas”. Missili su Sderot, Hamas: “Risposta all’attacco sui civili palestinesi”

Gli Usa schierano una seconda portaerei nel Mediterraneo orientale come “deterrente contro azioni ostili a Israele”. Iran promette una risposta se Israele continuerà l’attacco.  Francia blindata dopo l’allarme bomba alla Reggia di Versailles; a Parigi il Louvre chiuso.

Le notizie di oggi sul conflitto israelo-palestinese

Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Conflitto Israelo-Palestinese

Stop pignoramento
Tutela patrimoniale

Schlein: “Il popolo palestinese non è Hamas”

“Bisogna fare ogni sforzo diplomatico per evitare l’escalation e l’allargamento di questo conflitto, così come dobbiamo assolutamente evitare, lo abbiamo ribadito in queste ore, una catastrofe umanitaria a Gaza. Da subito abbiamo mosso la più ferma e netta condanna degli attacchi terroristici di Hamas a danno dei civili israeliani, perpetrati con una violenza davvero efferata, attacchi che hanno chiarito, se ce ne fosse ancora bisogno, la natura terroristica di quella organizzazione e le sue intenzioni, che sono quelle di cancellare Israele dalle mappe, un disegno che va contrastato e va fermato”. A dirlo è Elly Schlein, segretaria del Pd, che ha sottolineato quanto “i palestinesi non siano Hamas”.

Hamas: “Salva di missili su Sderot in risposta a attacchi contro civili”

Le Brigate al-Qassam, il braccio armato di Hamas, ha rivendicato il lancio di una salva di missili sulla città israeliana di Sderot in risposta agli attacchi contro i civili a Gaza. Lo riportano i media satellitari arabi.

Prestito personaleCarta di credito

Esercito: “Arrestati 330 palestinesi in Cisgiordania da attacco Hamas”

Le forze di sicurezza israeliane hanno arrestato in Cisgiordania 330 palestinesi ricercati, tra cui 190 sospetti affiliati a Hamas, dallo scorso 7 ottobre, giorno dell’attacco nei kibbutz meridionali dello Stato ebraico. Lo ha annunciato l’esercito di Tel Aviv, precisando che la notte scorsa sono stati arrestati 33 membri di Hamas.

Colpito a Gaza ospedale anglicano, 4 feriti

“Il nostro ospedale Arab Ahli a Gaza è stato colpito dagli attacchi israeliani, due piani sono stati danneggiati e 4 persone sono rimaste ferite. La sala ecografie e mammografie è stata danneggiata”. Lo fa sapere l’arcivescovo anglicano di Gerusalemme, Hosam Naoum. “Continuiamo a pregare per la pace e la fine della guerra in Terra Santa”, è il suo appello sui social nei quali posta le foto della distruzione avvenuta nell’ospedale a Gaza.

richiedi cessione del quintoRisposte immediate

Israele su localizzazione ostaggi: “Priorità suprema”

Israele ha fatto sapere che la localizzazione degli ostaggi di Hamas è la “priorità suprema” dell’esercito. Lo ha assicurato il portavoce militare Daniel Hagari rivolgendosi direttamente, in una conferenza stampa, alle loro famiglie. “Facciamo uno sforzo con priorità suprema – ha detto – per raccogliere informazioni che ci aiutino a localizzare i vostri cari. Non faremo alcun compromesso pur di raccogliere informazioni attendibili, malgrado le menzogne che Hamas diffonde”. Finora, ha detto Hagari, 126 famiglie sono state informate ufficialmente che loro congiunti sono a Gaza.

Israele attacca “obiettivi militari di Hezbollah”

Dopo il lancio di missili anti-tank dal Libano verso Israele che hanno causato un morto in una pattuglia dell’esercito israeliano che operava al confine, l’esercito israeliano ha fatto sapere di aver “attaccato obiettivi militari” di Hezbollah.

Israele: “Nuovo missile contro tank dei nostri soldati dal Libano”

Un altro missile contro i tank israeliani sarebbe stato lanciato contro soldati che stavano operando lungo il confine con il Libano. Lo ha fatto sapere il portavoce militare, secondo cui l’esercito sta ora colpendo postazioni militari di Hezbollah in territorio libanese.

Tutela del patrimonioConsulenze e servizi

Israele sui bombardamenti contro i civili palestinesi in fuga: “Menzogna di Hamas”

“Il raid di Israele sui civili in fuga nel corridoio umanitario dalla Striscia di Gaza è una menzogna di Hamas”. Lo ha detto il portavoce militare israeliano Daniel Hagari in un briefing con la stampa.

Nyt: “Operazioni via terra su Gaza rimandate da Israele”

L’invasione via terra della striscia di Gaza da parte dell’esercito di Israele, prevista inizialmente per le prossime ore, sarebbe stata ritardata di alcuni giorni a causa di condizioni meteorologiche avverse che avrebbero reso più difficile per i piloti israeliani e gli operatori di droni assicurare alle truppe la copertura aerea. A riferirlo sono le fonti militari israeliane al New York Times, che ha dato qualche dettaglio sulla pianificazione delle operazioni.

Prestito senza busta pagaPrestito immediato

Hezbollah rivendica attacco contro tank israeliano

Hezbollah, il partito armato libanese filo-iraniano, ha rivendicato stamani l’attacco contro un carro armato israeliano nel settore centrale della Linea Blu di demarcazione tra i due paesi. Lo riferisce la tv al Manar degli stessi miliziani libanesi.

Iran: “Se Israele continua, la situazione sarà incontrollabile”

“Se i crimini di guerra e il genocidio voluto da Israele non verranno fermati immediatamente, la situazione potrebbe andare fuori controllo e ripercuotersi su conseguenze di vasta portata”. A dirlo è Teheran, che ha fatto sapere di essere pronta a “rispondere se Tel Aviv avesse effettuato offensive di terra nella Striscia di Gaza”.”La responsabilità (della continuazione degli attacchi israeliani) spetta alle Nazioni Unite, al Consiglio di sicurezza e agli Stati che stanno portando il Consiglio verso un vicolo cieco”, ha aggiunto la missione iraniana.

Esercito israeliano: “Ostaggi probabilmente tenuti sottoterra”

Lo ha dichiarato alla Cnn, Jonathan Conricus, portavoce delle Forze di Difesa Israeliane (IDF). La massima priorità di Israele è salvare gli ostaggi da Gaza. “E’ estremamente difficile per qualsiasi esercito moderno combattere in un’area urbana così densa”, ha detto il tenente colonnello Conricus. “Sappiamo che Hamas ha un’elaborata rete di tunnel sia per scopi difensivi che offensivi, il che sicuramente aggraverà la complessità dei combattimenti ma siamo preparati per questo”, ha aggiunto.

Esercito, tre israeliani feriti in attacco dal Libano

Tre civili israeliani sono stati feriti da un missile anti tank a Shtula, nel nord di Israele, al confine con il Libano. Lo ha fatto sapere l’esercito, citato dai media. L’esercito sta ora rispondendo all’attacco colpendo da dove è partito il fuoco.

Richiedi mutuo 100%Tasso agevolato

L’esercito inizia sgombero Sderot dopo attacchi Hamas

L’esercito israeliano ha iniziato oggi lo sgombero della città di Sderot, situata a ridosso della striscia di Gaza, che è stata teatro di efferatezze da parte di commando di Hamas e che è stata colpita ripetutamente dai lanci di razzi. “Non è questo il momento di restare in città”, ha detto il sindaco Allon Davidi. La città conta 30mila abitanti che avranno diritto di soggiornare in pensioni a spese dello Stato in luoghi più sicuri di Israele. Secondo i media, l’evacuazione non è obbligatoria e chi lo ritiene opportuno può restare nella propria abitazione.

Il capo di Hamas ha incontrato il ministro iraniano a Doha

Il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amirabdollahian, ha incontrato a Doha il leader di Hamas Ismail Haniyeh, secondo l’agenzia iraniana Irna. I due hanno discusso degli sviluppi della guerra tra Hamas e Israele, e convenuto di “continuare la cooperazione per raggiungere tutti gli obiettivi della resistenza e del popolo palestinesi”. Questo è il primo incontro dopo l’attacco in Israele il 7 ottobre.

Gaza, 2.329 vittime palestinesi e 9.714 feriti

Il bilancio dei morti a Gaza per gli attacchi di Israele è salito a 2.329, mentre i feriti sono 9.714. Lo ha fatto sapere il ministero della Sanità locale.

richiedi cessione del quintoRisposte immediate

Cina: “Azioni di Israele a Gaza sono andate oltre l’autodifesa”

Le azioni di Israele a Gaza sono andate “oltre l’ambito dell’autodifesa” secondo il governo cinese.  “Il governo israeliano deve cessare la sua punizione collettiva del popolo di Gaza”, ha detto il ministro degli Esteri cinese Wang Yi.

Israele alla popolazione di Gaza: “Oggi corridoio umanitario dalle 10 alle 13”

“Abitanti di Gaza, negli ultimi giorni vi abbiamo esortato a lasciare Gaza City ed il nord della Striscia e di spostarvi a sud del Wadi Gaza per la vostra sicurezza. Oggi vi informiamo che fra le ore 10:00 e le 13:00 (ora locale, ndr) Israele non colpirà l’itinerario indicato dalla nostra cartina per raggiungere quella zona”: lo ha reso noto su X il lingua araba il portavoce militare, Avichay Adraee. “Per la vostra sicurezza sfruttate questo breve lasso di tempo per andare a sud. Potete essere certi – conclude Adraee – che i dirigenti di Hamas hanno già provveduto alla protezione loro e delle loro famiglie”

Guerra Israele-Hamas, le notizie di oggi 15 ottobre 2023 in diretta

Continua la fuga dal nord e si attende l’annuncio dell’avvio delle operazioni via terra in larga scala da parte di Israele. Secondo Oms, evacuare 2.000 pazienti da 22 ospedali equivale a una “condanna a morte”. Per Israele sono 1300 morti e 3200 feriti, mentre sono oltre 2mila vittime e 8.714 persone ferite tra i palestinesi.

L’esercito israeliano ha iniziato lo sgombero di Sderot dopo attacchi di Hamas. La città conta 30mila abitanti che avranno diritto di soggiornare in pensioni a spese dello Stato in luoghi più sicuri di Israele. Secondo i media, l’evacuazione non è obbligatoria e chi lo ritiene opportuno può restare nella propria abitazione. Il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amirabdollahian, ha incontrato a Doha il leader di Hamas Ismail Haniyeh, secondo l’agenzia iraniana Irna.

Gli Usa schierano una seconda portaerei nel Mediterraneo orientale come “deterrente contro azioni ostili a Israele”. Iran promette una risposta se Israele continuerà l’attacco. Francia blindata dopo l’allarme bomba alla Reggia di Versailles; a Parigi il Louvre chiuso.

Richiedi mutuo al 100%Mutuo con garanzia statale





Source link

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Salva casaStop procedura esecutiva

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,
come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.
Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.
L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti – AgevolazioniServizi e consulenze